Loading...

(Just one moment)

Backgroound Image

!SOLIDARITAZ! #No633 #No633bis

 

Isolamento e repressione? Uniamo le forze davanti a chi pensa di addomesticarci e intimidirci.

A seguito della recente TAZ a Bologna alcune persone identificate intorno all'area quel giorno sono state denunciate per 633 bis, mentre molte altre stanno ricevendo avvisi di apertura indagine per invasione di terreni ed edifici (art 633 c.p.).

Il famigerato 633 bis fa riferimento alla legge cosiddetta anti-rave. Una legge creata sull'onda di un'emergenza che non esiste, che intende colpire raduni autogestiti con la scusa arbitraria e strumentale della sicurezza e della salute.

Sappiamo bene come questi tentativi di attaccare e isolare singole e singoli, siano volti a scoraggiare l'autodeterminazione di intere comunità e collettività.

Per quanto ci riguarda, si parte insieme, si torna insieme!

Se hai ricevuto notifiche di procedimenti in corso su di te riferiti a quel giorno, se non sai come muoverti, DON'T PANIC! Alla mail solidarietaz@autistici.org puoi ricevere supporto, unitx anche alle altre persone colpite come te alla TAZ, per difenderci insieme dalle politiche proibizioniste e repressive del governo.

10, 100, 1000 TAZ!

SISTEMA EMILIA-GLOBO: DISASTRO AMBIENTALE ED ECOCIDIO? ALLE RETORICHE DEI GOVERNANTI RISPONDIAMO CON MUTUALISMO E SOLIDARIETA', CURA E RIBELLIONE

L'Emilia-Romagna, negli ultimi tempi, è stata protagonista di diverse alluvioni che hanno avuto ripercussioni a livello sociale e ambientale.

Prendiamo in considerazione l'aspetto geografico della regione che si trova nell'area del Po, zona soggetta a rischio alluvionale. Il fattore geografico non può essere la giustificazione ai disastri che questa situazione ha creato: distruggendo case, vite, attività.

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA è UNA DELLE REGIONI PIU' CEMENTIFICATE, RIEMPITA DA RETORICHE GREEN CHE ALLA FINE SI DIMOSTRANO DANNOSE PER L'INTERA POPOLAZIONE.

Vengono smantellati pezzi di natura per creare poco utili e nocive strutture, infrastrutture e mezzi, speculando e danneggiando il territorio.
Do you remember Passante Nord, contro il quale si è attivata una campagna di lotta che è di giustizia ambientale e sociale? E l'indifferenza delle istituzioni, locali quanto sovralocali, nell'accoglimento anche fosse parziale di istanze doverose, quanto espressione di una esigenza di tante persone che sviluppano anticorpi comuni contro le nocività.

 

 

ANCHE IN QUESTA OCCASIONE ABBIAMO VISTO ATTIVARSI MOLTI VOLONTARI CHE IN MODO AUTORGANIZZATO HANNO DATO SUPPORTO IN QUALSIASI MANIERA POSSIBILE.

L'AUTOGESTIONE COME SEMPRE DA' VITA A MAGNIFICHE MODALITA' DI INTENDERE I RAPPORTI SOCIALI FUORI DAL PROFITTO. 

Quello attuale è uno dei momenti più duri per l'intera regione oltre che capoluogo e dintorni ancora isolati dalla seconda guerra mondiale all'oggi. Guerra che riecheggia sempre più fragorosamente ai margini della "Fortezza" Europa, con Stati Uniti a decidere la scelta sull' approccio bellico con il quale approfondire la crisi internazionale, fatta infiammare dall'aggressione e la furia genocida del vassallo Israele.

Pur non volendo assolutamente collegare i fattori endogeni di ecocidio e genocidio, la voracità capitalistica e di dominio di fondo dell'uomo su "altro", "oltre" ne sono la concausa determinante.

Contiamo migliaia di sfollate, stime miliardarie per ricostruzione e riprogettazione, con fondi comuni posticipati al 2027.

Ai blackout e alcuni disfunzionamenti del sistema idraulico, smottamenti e frane sempre più evidenti, rispondiamo ponendo maggior attenzione a ciò che ci circonda, alle nostre interazioni con l'habitat, alla coordinazione mutualistica e aperta alle differenze. Come si è detto a gran voce nelle composite giornate della rete NoG7 Salute ad Ancona, culminate con la Street del 12/10: "Se il sistema è malato, la ribellione è la cura!"

[Vedi foto/deco/discorso del carro a tema "ecologia e salute dei territori" Emilia/Nord]

E il cambiamento climatico antropico, accelerato e in qualche modo coaudiuvato dalle ingiustizie e del capitalismo avanzato, necessità di ribellione quanto di prese di parola e espressione, anche di incontro-scontro con sistemi e concatenazioni di pensiero apparentemente simili o difformi, nell'ordine delle possibilità. Qui a Bologna sappiamo, soprattutto in queste ore di grande frenesia, nonchè di messaggi ipocriti da Governanti e oppositori mediatici, quanto autogestione, cura, ribellione siano componenti ineludibili affinchè una macchina collettiva parta e funzioni oltre ogni ostacolo, ogni repressione.

Se questi eventi calamitosi da un lato non possono vedere risposte totalmente efficaci, anzi passibilmente deturpanti, dalle leve del comando, nel breve termine sono destinati a crescere di numero, furia e intensità, e la resistenza ecologica e umana non può non nutrirsi della capacità autogestionaria a 360° di singolx e corpi collettivi. Dalla difesa dei territori e le forme di manifestazione scelte.

Proprio parlando di manifestazioni, riportiamo quella svoltasi ieri, tassello per auspicabili mobilitazioni maggiori nel breve termine:

"Oltre un migliaio di persone hanno partecipato al corteo e alla manifestazione promossa oggi pomeriggio a Bologna da Comitato Besta BO, Comitato contro ogni autonomia differenziata ER, Confederazione Cobas BO, Legambiente ER, Parents for Future BO, Rete Emergenza Climatica e Ambientale ER, Un altro Appennino è possibile, USI CIT BO, MO, PR e RE Un corteo e una manifestazione importante, partecipata e determinata che ha ribadito la richiesta di un cambio di rotta radicale nelle politiche di carattere ambientale sin qui messe in campo. Con essa abbiamo inteso contrastare l'inaccettabile negazionismo del governo, che continua colpevolmente a non mettere in campo piani seri ed efficaci per contrastare il cambiamento climatico e procedere verso la transizione ecologica, e anche la forte assenza e le politiche sbagliate prodotte dalla Regione Emilia-Romagna su questo terreno, a partire dal tanto magnificato Patto per il lavoro e il clima del 2020. La manifestazione, assieme alla vicinanza con le popolazioni colpite dalle quattro alluvioni in Emilia-Romagna nell'ultimo anno e mezzo, ha inteso evidenziare anche le scelte alternative che si tratta di introdurre e che investono l'insieme del modello produttivo e sociale dominante. In particolare, nostri obiettivi sono riassumibili nei seguenti punti: uscita dall'economia del fossile; difesa, ripubblicizzazione ed estensione dei beni comuni; moratoria su tutte le opere che prevedono ulteriore consumo di suolo; cancellazione della legge regionale urbanistica 24/2017 e sua radicale rivisitazione; moratoria e ridiscussione delle grandi opere stradali in rapporto ad un'idea alternativa di mobilità; stop a nuovi impianti a fune volti a incrementare i comprensori sciistici da discesa con grave danno per l'ambiente montano; ridiscussione degli assetti aeroportuali; stop definitivo all' espansione degli allevamenti intensivi e realizzazione di un programma per il loro superamento; approvazione delle 4 leggi di iniziativa popolare regionale in tema di acqua, rifiuti, energia e stop al consumo di suolo. Infine, la manifestazione ha sottolineato la nostra contrarietà al ddl 1660 "sicurezza", la svolta repressiva, al venir avanti di un'economia di guerra che rilancia l'economia fossile e, ovviamente, vista anche la concomitanza con le manifestazioni che si sono svolte sempre il 26 ottobre in diverse città, il nostro impegno per affermare la pace, partendo dalla cessazione del fuoco in tutte le aree di guerra. La nostra iniziativa continuerà anche nel prossimo periodo di tempo e ci attendiamo che anche la politica e le amministrazioni si misurino con le questioni che abbiamo avanzato con la manifestazione di oggi. "

Comitato Besta, lì 27/10/2024

 

LVI lavora e produce per la tekno e per IL DUCE – comunicato

Rendiamo pubblico che c'è un locale in via Mattei n 6 e via Larga 15 a Bologna, (lo stesso immobile con doppia entrata), che organizza serate tekno e Psy, attualmente si chiama Venom. L'intera area dell"ex Consorzio agrario è stata data in custodia giudiziaria a Alessandro Lucia, il quale ha documentati legami con la peggiore destra (Lega e Forza Nuova) (emiliantifa.noblogs.org), un'amicizia datata col viceministro Galeazzo Bignami, nonchè candidato con Forza Italia nel 2016. Aveva manifestato l'intenzione di aprire una palestra nella stessa area, è proprietario del marchio di abbigliamento da combattimento "Cattivi si nasce", autore di post su Fb inneggianti a Mussolini (Zic.it) e post transfobici. (Staffetta.noblogs.org). Sono facilmente reperibili online dei video di costui che nel 2015/16 si interessa all'area e si prodiga da bravo cittadino a "ripulirla" e "riqualificarla" dall'insediamento di un campo nomadi. Da quel momento riceve la custodia giudiziaria dell'area e Lucia da inizio ai suoi affari. (Corriere di Bologna)

Negli anni cambia sempre nome per darsi una nuova aria, ma la sostanza (e l'odore!) non cambianoConsortium, Articolo-24, Venom.. a volte cambiano nome da un evento all'altro, o omettono l'indirizzo per cammuffarsi.. attualmente l'associazione a cui ci si associa all'ingresso si chiama "Cattivi si nasce". Rendiamo pubblico tutto ciò per informare chiunque frequenti quel posto che non sta andando in un locale qualsiasi ma sta finanziando un conclamato fascista legato alla peggiore destra al governo, proprio quella della legge anti-rave!

Chiediamo la massima diffusione anche per scongiurare che dj e sound vengano coinvolte e collaborino inconsapevolmente con questo locale. Che d'ora in avanti chiunque metta piede in quel posto lo faccia consapevolmente. Per Smash Repression l'antifascismo è uno dei capisaldi non mediabili. Quello non è un locale qualsiasi, non è un posto dei tanti per andare a ballare o tirar su due soldi per chi suona o fitta un impianto!

Invitiamo pertanto tuttə, crew, dj e artisti, a sensibilizzare e diffondere questo messaggio il più possibile. Chi vuole suonare e partecipare a questi eventi sappia e decida da che parte stare.. per noi non c'è e non ci sarà mai spazio per il fascismo né per chi ci collabora.

Smash Repression Emilia Romagna

____

Link utili:

http://www.ecn.org/antifa/article/4893/ma-la-procura-di-bologna-sponsorizza-il-neofascismo-

1) https://emiliantifa.noblogs.org/post/tag/alessandro-lucia/

2) https://zic.it/una-palestra-neofascista-allex-consorzio-agrario/

3) https://staffetta.noblogs.org/post/tag/alessandro-lucia/

canottiera cattivisinsce su profilo Lucia https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02Fq7J3bz7thh6fHVw7m5accWXHPzDANKmZKwZMbAfr56HNgUVf1J5cypiCdi9bEeql&id=100006190599078

 

 

Comunicato 22/06/2024 "Smash in The Park"

Aggiornamento ore 22:30:

Rivendichiamo il diritto all'autogestione degli spazi e dei parchi pubblici, di iniziativa e di libertà di espressione, contro l'assurdo e immotivato dispiego di forze disposto dalla Questura che ha blindato di fatto l'intero Parco di Villa Angeletti da questa mattina, per reprimere l'iniziativa "Smash in The Park", con tanto di titoloni fuorvianti in varie testate locali. Come annunciato da giorni faremo la proiezione, con la presentazione e il dibattito, cui seguirà momento di socialità e con la cura che intendiamo portare avanti nelle iniziative. Ci trovate presso Giardino Virgina Woolf, vi invitiamo a venire quantoprima e partecipare, autogestendoci tuttə, rispettando il posto e le creature attorno.

 

 

 

Apprendiamo dai giornali del diniego (a una richiesta mai fatta) da parte della questura di Bologna a poter svolgere l'iniziativa "Smash in The Park" che si sarebbe dovuta tenere questa sera a partire dalle ore 20.00. Il luogo scelto per il suo svolgimento risulta pesantemente militarizzato dalle prime ore di questa mattina e rende evidente quanto il furore repressivo di chi governa la città renda invivibile un parco come Villa Angeletti.

Il tutto si iscrive in un clima di tensione politica esacerbato, come si vede nei giorni scorsi, dalle continue aggressioni portate ai movimenti, sia attraverso le misure cautelari ai danni di chi rivendica il diritto all'abitare e lo stop del genocidio in corso in Palestina, sia attraverso l'uso della forza e della violenza poliziesca nei confronti di chi si oppone a cementificazione e abbattimento sistematico di alberi e spazi verdi in città, con feriti e rischi verso l'incolumità delle persone.

Non vogliamo sottostare al gioco al rialzo della tensione che fa di un evento una mera questione di ordine pubblico.

Ribadiamo la legittimità di poter creare momenti di libera socialità , e invitiamo tutt3 a stare connesse per aggiornamenti in queste ore.

Stay tuned
Stay Smash Repression

No agli abusi in divisa! No alla repressione! Con Gio e la resistenza del Don Bosco

Dove finiscono i tavoli di partecipazione iniziano sgomberi, militarizzazione e repressione del dissenso.

Nella città più progressista d'Europa o si è dispost* a sedersi alla corte di un re ottuso e Leprorevole – che elargisce appalti per cantieri inutili e dannosi, spazi in cambio di fedeltà e silienzio – oppure, se scegli di ridar vita a spazi vuoti e abbandonati, di difendere l'unico parco vicinino casa tua dalla distruzione, verrai tacciato di essere un violento, verrai preso a manganellate, ti romperanno le ossa ed il cranio, mentre tutt'attorno celerissimi operai segano alberi ed erigono recinzioni.

Solo l'ingovernabile e gioisa rabbia che esonda e si riprende gli spazi concede tregua dalla furia cementificatrice del re Leprorevole e dei suoi sgherri.

Con un copione visto recitare tante volte da suoi predecessori anche più illustri, re Matteo senzatempra a ogni sgombero, dopo ogni carica, dopo che si sono spesi migliaia di euro per militarizzare strade e quartieri per giorni interi, si complimenta con l'operato delle forze dell'ordine, prova senza successo a dividere le proteste fra buoni e cattivi, fra pacifisti e non.

Non ha capito, o meglio, non vuole far capire ai più che ad ogni passo, con ogni mezzo, inedite alleanze di giovani, anziani, studentx hanno deciso di rovesciare quegli inutili tavoli di finta partecipazione e difendere ogni centimetro di parco, ogni albero, ogni spazio abbandonato votato alla prossima speculazione. Ogni cantiere diviene un campo di battaglia.

L'intollerenza e la follia del potere, si sono manifestate, con la violenza a cui ormai siamo abituate, poche ore fa…
In piena notte, un ragazzo di 18 anni, viene raggiunto da un plotone di forze dell'ordine, aggredito 2 volte con il taser e accecato con spray al peperoncino, atterrato, picchiato e ammanettato. Solo con l'intervento delle persone del presidio del parco Don Bosco lì vicino arriva l'ambulanza.

La mattina è stato prima trasferito in Caserma e dopo poche ore processato per direttissima con le accuse di furto, aggressione e resistenza.

Un presidio numeroso sta seguendo da vicino tutto questo scempio e chiede l'immediata liberazione del ragazzo, colpevole solo di frequentare il presidio al parco Don Bosco.

Il processo è appena iniziato.

💥 INVITIAMO TUTT* A RAGGIUNGERE IL PRESIDIO IN VIA D'AZEGLIO 56.

Noi saremo sempre al fianco, complici e solidali, con chi resiste.
Liberx tuttx, liberx ora!

Smash Repression Emilia Romagna

 

 

 

TekWest: Solidarietà contro la repressione con lx ravers in Italia! Solidarité face à la repression avec les tefeurs en Italie!

 

 

Durante il TekWest, la festa appena tenutasi in Bretagna, con diverse decine di sound system e un picco stimato di 40mila persone, le crew francesi non hanno mancato di testimoniare la loro piena solidarietà con chi in Italia sta provando, a Bologna e non solo, a dire basta alla legge anti-rave, alla militarizzazione e alla gogna mediatica a cui abbiamo putroppo assistito anche in questi giorni. Nella giornata di Sabato 29 è  stato letto un comunicato molto diretto e chiaro, a sound spenti, di cui riportiamo la versione integrale e la traduzione in italiano.

Allons! Continuons le Combat! 

 

 

Pendant que nous sommes ici au tekwest, nos frères et sœurs italiens sont entrain de faire la fête a la kamitaz. Il s'agit de la première vraie teuf posé en Italie depuis l'entrée en vigueur du décret de loi 633bis : le décret anti rave.

Cette loi criminalise les orgas et les free party en leur donnant des peines jusqu'a 6 ans de prison et des amendes jusqu'à 10000€.

Le flyer de la kamitaz à tourné sur beaucoup de groupes et bien évidemment il n'est pas passé inaperçu.
Des journalistes ont collecté et diffusé des informations confidentielles sur l événement.
C'est la première fois que des journalistes dévoilent des informations sur une teuf qui n'a pas encore eu lieu, cela démontre encore une fois la collaboration entre la police et les médias.

La répression en Italie est arrivé à des niveaux jamais vu avant, mais les italiens ne vont pas arrêter de faire la teuf pour autant.

Solidarité aux teufeurs italiens !


Mentre siamo qui al tekwest, i nostri fratelli e le nostre sorelle italiane stanno festeggiando alla Kamitaz.
Si tratta della prima vera festa fatta in Italia dall'approvazione del decreto 633bis: il decreto anti rave.
Questa legge criminalizza gli organizzatori dei free party attribuendo pene fino a 6 anni di reclusione e multe fino a 10000€ .

Il flyer della Kamitaz ha girato su molti gruppi e ovviamente non è sfuggito a nessuno.Alcuni giornali italiani hanno scritto articoli con titoli come :"Allarme rave a pasqua"," più di 5000 persone previste da tutta Europa"

Nell'articolo possiamo leggere vari nomi di collettivi italiani che sarebbero secondo loro i presunti organizzatori di quest'evento.
Questa è la prima volta che dei giornalisti svelano informazioni su una festa che non è ancora stata montata, questo dimostra ancora una volta la collaborazione tra la polizia e i media.
La repressione in Italia ha raggiunto dei livelli mai visti prima,ma gli italiani non smetteranno per tanto di festeggiare.

Solidarietà con i ravers italiani!

DALL'8M AL TEMPO TUTTO ___ #SMASHPATRIARCHY

 

Comunicato di adesione da Bologna allo sciopero femminista e transfemminista globale dell'8M. Ci vediamo in strada e in  piazza con la Rete Non Una di Meno.

Qui le info e i materiali dal blog in ITA. Scioperiamo contro la violenza patriarcale.

 

 

All'interno del contesto segnato dall'intensificazione della violenza della macchina capitalista globale in cui le retoriche belliche incentivano forme di violenze e produzione di nuovi confini, nuove barriere intra-relazionali e inter-statuali, ecocidio, femmicinidio e razzicidio non possono che apparire profondamente interrelati. E' (anche) da questo punto di vista che le lotte, r-esistenziali e/o vertenziali, non possono fare a meno, per essere con-vincenti, di portare avanti una lettura e una profondità intersezionale: non esiste liberazione/libertà momentanea o in divenire di spazi senza liberazione di corpi, non esiste una socialità in via di liberazione se non ci interroghiamo continuamente sulle disuguaglianze, le violenze e la riproduzione di meccanismi di dominio e oppressione.

Siamo consapevol3 quanto queste spinte anticapitalista si confrontino con  molteplici nemicx, che a volte agiscono divisx, a volte si compattano, e che quasi sempre oramai le retoriche liberal si affiancano a quelle tradizionaliste/reazionare/pan-nazionaliste , laddove all'indifferenza su un tema (esempio: le morti causate dalla Fortezza Europa, quelle in Siria, quelle nella striscia di Gaza.. ) si giustappone l'odio indiscriminato verso deboli e ribell3. Siamo convinte che le forme di r-esistenza e mutualismo debbano riconoscersi, mescolarsi e fondersi. Sappiamo che quando queste sono in grado di  mettere in discussione complessivamente lo status quo, vedono la risposta congiunta, multiforme quanto spietata e belligerante da parte delle forme di potere esistenti. Questi attacchi si riproducono nello spazio domestico, in quello urbano con le sue piazze e i suoi vincoli sempre più controllati ed al contempo invivibili, nelle vite di tuttu per colpa delle scelte prese nei palazzi governativi. Trovare canali di intersezione, spazi di mescolanza, momenti di fusione; crediamo debba essere nelle corde di chi prende spazio, lo ri-significa, allude e brama a cambiamenti radicali, rotture dell'esistente. Nel pensare a  nuovi (o nessun) orizzonti dopo la decostruzione del presente crediamo i momenti di festa non siano secondari in questo scacchiere ad ostacoli e vadano compresi come spazi di cura e momenti di lotta.

"Le Monde est à Nous","Our Lives Matters": dalla lotta transfemminista abbiamo capito che le relazioni vanno messe al centro di ogni proposta e pratica politica , che la cura inter-personale e interspecie non può essere delegata. Dalla difesa della terra  alla contro-valorizzazione della vita; dal "Jin-Jiyàn-Azadi" che ha risuonato nelle strade curde e poi in tutte il mondo, allo sconvolgimento sociale anti-patriarcale delle rivoluzionarie iraniane, alla "Vivas Nos Queremos" che si è propagato telluricamente dalle città dell'America Latina profonda, abbiamo visto che possiamo e dobbiamo osare nel mescolarci, unirci, e lottare strenuamente, usando anche gli strumenti della musica, delle forme d'arte di cui ci appropriamo e le possibilità di profusione e di rottura che in sè recano.

Per questo. Per tutt3. Per lottare ovunque, senza padri, padrini, padroni e patriarchi..

dall'8 Marzo, al tempo tutto

 

#SmashRepression      #8M     #2024     #SmashPatriarchy      #NonUnaDiMeno

 

 

 

 

 

This Sound Antiraz 25/2/24 ore 14 @Piazza dell'Unità, Bologna (multi-leng version)

 

 

 

thissoundantiracist

 

Arab:

ندعوكم جميعًا، كبارًا وصغارًا، إلى يوم لمواجهة العنصرية من خلال الموسيقى والرقص في قلب بولونينا. نحن نواصل الطرق التي تعارض في هذه الأسابيع القمع المؤسسي والأجواء المضطربة تجاه أولئك الذين يعيشون في الحي في الشوارع والنوادي والساحات، كما حدث مع الموكب الذي اعقب الإغلاق القسريل"Sunshine Pub" وبعد كرنفال الشارع يوم الأحد 18.

نحن نصنع الشوارع آمنة!

القمع المتزايد في بولونينا وفي مناطق شعبية أخرى لا ينشأ فقط على يد هذه الحكومة، بل يدخل في عملية سيطرة وتجديد وطرد للأشخاص ذوي الدخل المحدود على مدى عقود، بمن فيهم أولئك الذين ليس لديهم وثائق قانونية، فضلاً عن الأعمال التجارية الصغيرة وأماكن التجمع التي كانت تراثًا وذاكرة للحي. على العكس، نعتقد أن هذه المساحات هي بالفعل حامية مفيدة ضد العزلة والضائقة الاجتماعية التي يفرضها الفقر.

"أنتم تزخرون بالزخرفة، نحن بالأساس" ليس مجرد شعار، بل هو نهج حياتي نود من خلال مسيرة "ضد القمع" أن نواصله مع افراد وجماعات آخرين لمقاومة منطق السيطرة الاستعمارية والعنصرية والنهب الذي يغير الحي بمزيد من العنف

في 25 فبراير، ابتداءً من الساعة 14، سنحول Piazza dell'Unità إلى نقطة احتجاج موسيقية واحتفالية، تعبيرًا عن إيقاعات وحيوية هذه الشوارع المختلطة التي تحفها هذه المدينة، من قبل ومن أجل الأشخاص الذين يعبرونها كل يوم

"لنكافح من أجل حقوقك! نراكم في 25.. لإسترجاع"Bolognina".

 

FR:

This sound antiraz! 25/2/24 dalle ore 14 @Piazza dell'UNiTA' (FR)

 

Nous invitons tous, grands et petits, à une journée pour réaffirmer encore une fois notre NON au racisme institutionnel et à la repression policière avec de la musique et des ballets et solidarité au coeur de la Bolognina. On ajoute des contenus décoloniales et solidales aux parcours qui au cours de ces semaines se sont opposés à la repression institutionnelle, conséquence de la militarisation périodique du quartier, qui voit les résidents et les activités commerciales gérées ou fréquentées par des personnes racialisée comme otage de la gestion urbaine de la ville la plus progréssiste d'Italie.

Les rues sures c'est nous!

Le climat de répression constante dans la Bolognina comme dans des autres quartiers populaires ne nait pas uniquement par volonté de ce gouvernement, mais s'inscrit dans un processus sur plusieurs décennies de surveillance, gentrification et expulsion des personnes les plus défavorisées, irregulières et marginalisées, en faveur de ceux qui ont des activités commerciales aux prix inaccessibles pour toutes les couches sociales auquels la population résidente appartient.

 

Au contraire, on pense que l'ouverture et l'accessibilité de tous les espaces publics qui sont encore fermés, avec la possibilité d'expérimenter la rue et la lutte contre le profilage racial, peuvent être une solution pour l'isolement et le malaise social résultant d'années de gentrification et du "rien" qui a progressé.. "Vous decor, nous de Coeur" n'est pas seulement un slogan, mais une façon de vivre que nous entendons suivre à travers la voie de Smash Repression avec d'autres personnes et collectives pour contraster les logiques coloniales, racistes et prédatrices de domination qui transforment le quartier avec de plus en plus de violence. Le 25 février, à partir de 14 heures, nous installerons un présidium de protestation, musical et festif sur Piazza dell'Unità, expression des rythmes et de la vitalité qui animent ces rues, par et pour les personnes qui les traversent chaque jour.

 

Musique live -ateliers et jonglerie – dj set – cuisine populaire – débat antiracist et sur la consommation des drogues et la crimininalisation.

 

Toutes les couleurs sont belles !!! Réndez-vous le 25… pour reprendre la Bolognina. Ouverture musique live par les garçons du quartier.                            #SmashRacism #SmashAmoIlQuartiere

 

ESP:

¡ESTO SUENA ANTIRAZ! 25/2/2024 a partir de las 14h @ Piazza dell'Unità

 

Invitamos a todos3, jóvenes y mayores, a una día en el que una vez más reafirmamos nuestro NO al racismo institucional y a la represión policial al son de la música y la solidaridad en el corazón del barrio Bolognina. Añadimos contenido decolonial y solidario a los trayectos que en las últimas semanas se han opuesto a la represión institucional, consecuencia de la militarización que periódicamente sufre el barrio, y que ve cómo vecinos y comercios gestionados o frecuentados por personas racializadas son rehenes de la gestión urbanística de la ciudad más progresista de Italia.

 

Las calles seguras las hacemos nosotrxs!

 

El clima de represión constante en Bolognina, como en otros barrios populares, no es sólo obra de este gobierno, sino que forma parte de un proceso de décadas de control, gentrificación y expulsión de los menos privilegiados de la ciudad. Por el contrario, creemos que la apertura y la accesibilidad de todos los espacios públicos que aún permanecen cerrados, así como la posibilidad de vivir la calle y la lucha contra el etiquetado racial, pueden ser una solución contra el aislamiento y el malestar social resultantes de años de gentrificación y de la nada que ha avanzado. Voi decoro, noi de Core" no es sólo un eslogan, sino un modus vivendi que a través del camino de Smash Repression pretendemos perseguir junto con otrxs individuxs y colectivxs para hacer frente a las lógicas de dominación coloniales, racistas y depredadoras que están transformando el barrio, con una violencia cada vez mayor. El 25 de febrero, a partir de las 14.00 horas, instalaremos en la Piazza dell'Unità un presidio reivindicativo, musical y festivo, expresión de los ritmos y de la vitalidad que animan estas calles, por y para la gente que las cruza cada día.

 

Música en directo – talleres y malabares – dj set – cocina popular – debate antiracista y sobre las drogas y la criminalización y consumo en el barrio

 

¡All Colours Are Beautiful! Nos vemos el 25… para retomarnos la Bolognina. Inauguración música en directo a cargo de lxs regaz del barrio.

#SmashRacism #SmashAmoElBarrio

 

ITA:

THIS SOUND ANTIRAZ! 25/2/2024 dalle ore 14 @ Piazza dell'Unità

Invitiamo tutt3, grandi e piccini, ad una giornata in cui ribadire ancora una volta il nostro NO alla razzismo istituzionale ed alla repressione poliziesca a suon di musica e sballetti  e solidarietà nel cuore della Bolognina. Aggiungiamo contenuti decoloniali e solidali ai percorsi che in queste settimane si sono opposti alla repressione istituzionale, conseguenza della militarizzazione periodica del quartiere, e che vede i residenti e le attività commerciali gestite o frequentate da persone razzializzate ostaggio della gestione urbanistica della città più progressista d'Italia.

Le strade sicure Siamo noiAltrE! Il clima di costante repressione in Bolognina come in altre zone popolari non nasce solo per mano di questo Governo, ma si inscrive in un processo decennale di controllo, gentrificazione ed espulsione delle persone meno abbienti, irregolari e marginalizzate, in favore di chi rende le proprie attività commerciali inaccessibili per i prezzi a tutti gli strati sociali a cui appartiene la popolazione  residente.  Invece crediamo che l'apertura e l'accessibilità di tutti gli spazi pubblici ancora chiusi, oltre alla possibilità di vivere le strade, ed il contrasto alla profilazione razziale, possano essere una soluzione  contro l'isolamento e il disagio sociale conseguenti ad anni di  gentrificazione ed al nulla che è avanzato.."Voi decoro, noi de Core" non è solo uno slogan, ma un modus vivendi che attraverso il percorso di Smash Repression intendiamo portare avanti insieme ad altrx singol3 e collettiv3 per  contrastare le logiche di dominio coloniali, razziste e predatorie che trasformano con sempre più violenza il quartiere. Il 25 Febbraio, a partire dalle ore 14 diamo vita a un presidio di protesta, musicale e festante in Piazza dell'Unità, espressione dei ritmi e della vitalità, che animano queste strade, da e per le persone che le attraversano ogni giorno.

Live music – laboratori e giocoleria – dj set – cucina popolare – dibattito antiraZ e sul consumo e spaccio di sostanze e la criminalizzazione nel quartiere.

All Colours Are Beautiful!!! Ci vediamo il 25.. per riprenderci la Bolognina. In apertura live music dax regaz del quartiere. #SmashRacism #SmashAmoIlQuartiere

 

Follow/segui/sigue/suivez: >> CasaDelMondoSmash Repression ER

This Sound AntiraZ! 25/2/2k24 Smash'in'Bolognina

 

Invitiamo tutt3, grandi e piccini, ad una giornata in cui ribadire ancora una volta il nostro NO al razzismo istituzionale ed alla repressione poliziesca a suon di musica e sballetti  e solidarietà nel cuore della Bolognina. Aggiungiamo contenuti decoloniali e solidali ai percorsi che in queste settimane si sono opposti alla repressione istituzionale, conseguenza della militarizzazione periodica del quartiere, e che vede i residenti e le attività commerciali gestite o frequentate da persone razzializzate ostaggio della gestione urbanistica della città più progressista d'Italia.

Le strade sicure Siamo noiAltrE!

Il clima di costante repressione in Bolognina come in altre zone popolari non nasce solo per mano di questo Governo, ma si inscrive in un processo decennale di controllo, gentrificazione ed espulsione delle persone meno abbienti, irregolari e marginalizzate, in favore di chi rende le proprie attività commerciali inaccessibili per i prezzi a tutti gli strati sociali a cui appartiene la popolazione  residente.  Invece crediamo che l'apertura e l'accessibilità di tutti gli spazi pubblici ancora chiusi, oltre alla possibilità di vivere le strade, ed il contrasto alla profilazione razziale, possano essere una soluzione  contro l'isolamento e il disagio sociale conseguenti ad anni di  gentrificazione ed al nulla che è avanzato.."Voi decoro, noi de Core" non è solo uno slogan, ma un modus vivendi che attraverso il percorso di Smash Repression intendiamo portare avanti insieme ad altrx singol3 e collettiv3 per  contrastare le logiche di dominio coloniali, razziste e predatorie che trasformano con sempre più violenza il quartiere. Il 25 Febbraio, a partire dalle ore 14 diamo vita a un presidio di protesta, musicale e festante in Piazza dell'Unità, espressione dei ritmi e della vitalità, che animano queste strade, da e per le persone che le attraversano ogni giorno.

Live music – laboratori e giocoleria – dj set – cucina popolare – dibattito antiraZ

All Colours Are Beautiful!!! Ci vediamo il 25.. per riprenderci la Bolognina. In apertura live music dax regaz del quartiere. #SmashRacism #SmashAmoIlQuartiere

thissoundantiracist

#SmashRacism  #SmashAmoIlQuartiere

Smash Repression ER

Casa del Mondo

 

 

 

"SmashAmo la Piazza 21/12/23" l'audio della tavola rotonda

Restituiamo il contenuto audio della tavola rotonda che si è tenuta in piazza Scaravilli a Bologna il 21 Dicembre scorso, su free party e spazio pubblico, con lo scrittore Vanni Santoni, Lab57 (Laboratorio antiproibizionista/RDR Bologna), Movimento Arti Libere Bologna

Clicca qui per scaricare il file

 

SmashAmo la piazza! 21/12 @ Bologna

 

SmashAmo la Piazza

 

Smash Repression atterra in Piazza Scaravilli per l'ultima iniziativa del 2023

 

Dalle 18 aperitivo & balletti

 

ore 19 – Tavola rotonda su free party e spazio pubblico con Vanni Santoni (scrittore, autore fra le altre opere di "Muro di Casse", "I fratelli Michelangelo" e "Dilaga Ovunque"), Lab57 (RdR Bologna) e Movimento Arti Libere (Bologna)

Ore 20 cenetta sociale per scaldarci un po'

&

Dj set per scaldarci un altro po'

 

…porta ciò che vuoi trovare & respect the place!

A FIANCO DELLE SEX WORKERS! Corteo-parata a Bologna 03/06/2023

Al fianco delle sex workers!

Il corteo di sabato è stato pieno di energie, contenuti che hanno dato voce allƏ sex worker e alleate.
Abbiamo scelto il corpo come mezzo, per esprimere il dissenso contro questo stato patriarcale e fascista che spinge ai margini chi non vuole omologarsi e criminalizza chi fa del suo corpo uno strumento di lotta ma anche un mezzo per lavorare.

"Sex work Is work!"

Ringraziamo lƏ compagnƏ per questi momenti bellissimi.

Durante il corteo abbiamo ballato a suon di tekno, e non solo, e siamo intevenutƏ per ribadire la reciprocità delle lotte alla repressione, a partire da quella contro chi organizza e partecipa attivamente ai rave, primo atto infame del Governo Meloni a fine 2022, e abbiamo distribuito una breve ma indicativa fanzine sul "CONSenSSO" – sesso con senso – consenso, a cura della campagna "sono dunque occupo spazio" che, come si evince dalla copertina (foto in galleria) tratta intrinsecamente di antiproibizionismo-sostanze-cura-chemsex, e difatti è stata distribuita e molto apprezzata anche in occasione dello storico trentennale del FrenchTek che ha visto 60mila persone radunarsi e ballare a Villegongis.

__________

Questo il nostro intervento durante il corteo:

"Smash Repression rappresenta una parte del movimento dei Free party italiano, ed è nato assieme ai movimenti sociali per contrastare la cosiddetta "legge anti-rave". Questo è stato il primo atto dell'attuale governo neofascista che introduce una pena dai 3 ai 6 anni di reclusione per chi invade terreni o edifici per realizzare "raduni musicali" o altro tipo di intrattenimento. È per noi evidente la volontà di reprimere ancora di più ogni forma di organizzazione dal basso, di impedire qualsiasi tipo di socialità che non sia regolata dal mercato.
Oggi siamo in strada al fianco delle sex worker per rivendicare il diritto di usare il liberamente il proprio corpo.
La repressione, ogni giorno di più, ci impone una normalizzazione delle soggettività, per questo motivo, oggi vogliamo contestare, ogni tipo di repressione e stigma.
Per noi la musica e il ballo danno vita a rituali liberatori, sono un mezzo per esprimere il nostro dissenso al tempo scandito dal lavoro, farlo liberando spazi abbandonati, in mezzo alle rovine del capitalismo ha una valenza ben più che simbolica.

Il corpo è un mezzo che ci permette di esprimere cosa vogliamo o non vogliamo essere.
Rigettiamo la narrazione cattolica del corpo "sacro", urlando che, usiamo i nostri corpi seguendo la passione e ne facciamo uno strumento di lotta. Allora scendiamo in strada perché chiunque si possa sentire liber di fare lavoro sessuale, ma anche di non farlo.

Ci sentiamo vicine e vicini, alleate e alleati di chi lotta contro la criminalizzazione e la stigmatizzazione del sex work. Rifiutiamo la narrazione dello stato e dei media per cui fenomeni certo reali, ma parziali, come lo sfruttamento del lavoro sessuale e la tratta vengono utilizzati per invisibilizzare, criminalizzare e razializzare chi invece compie una scelta libera e di autodeterminazione.
L'attuale legislazione e il contesto culturale e politico non concepiscano il sex work come e legittimo e sosteniamo chi oggi vuole cambiare questo stato di cose rivendicando libertà e diritti.
Fatti come l'aggressione della polizia alla donna trans a Milano di pochi giorni fa rendono evidente il contesto sociale e politico transfobico e razzista nel quale viviamo che dobbiamo combattere.

Da anni ormai viviamo nelle nostre città a processi di cambiamento violenti e imposti dall'alto di interi quartieri, con sgomberi di occupazioni abitative e sociali, rastrellamenti di strade, piazze e stazioni per allontanare sempre più dai centri urbani e di interesse speculativo quei corpi e quelle soggettività non addomesticate e fuori dalla norma e dalla morale fascista e patriarcale dello Stato.

I progetti di "riqualificazione" dei quartieri altro non fanno che reprimere la spontaneità di forme di socializzazione che nascono dal basso e allo stesso tempo rappresentano una minaccia per le lavoratrici di strada, costrette a dover cambiare postazione di lavoro perché la loro presenza è scomoda alle politiche del decoro.
Oggi siamo qui invece per dire che saremo una presenza sempre scomoda, non smetteremo di lottare usando il nostro corpo come un mezzo per contrastare la repressione del decoro che punta a volerci addomesticare.

Migranti, sex worker, occupanti di case e soggettività ribelli siamo tutte e tutti sotto attacco, pur nelle differenze dobbiamo compiere lo sforzo di riconoscerci e costruire percorsi di solidarietà e di lotta.
Intanto oggi urliamo assieme sex work is work, decriminalizzazione subito!"

______________

For more info sulla mobilitazione delle sex workers (e non solo), follow: Ombre Rosse fb

MIT

per approfondimento leggi anche:

              Lavoro sessuale tra capitalismo, 
                                                stato e patriarcato. 
              Forme di repressione e pratiche di ribellione

[RIMANDATA CAUSA MALTEMPO] SERATA ANTIPRO 10/05 @VIVAIA (Bologna) _ BENEFIT RADIKAL KAOS

***RIMANDATA CAUSA MALTEMPO!***
Mercoledì 10/5/2023 a Vivaia TFQ
h18
(Via della Certosa 35, Bologna )
SERATA ANTIPROIBIZIONISTA
Proiezione del documentario
"Occhi alle stelle, piedi per terra"
+ dibattito con Lab57 e Techno Plus
🔴 aperitivo SmashRepression ER, benefit Radikal Kaos.
🔴 cena benefit Lab57.
qui il link al crowfounding per il carro!
[Evento fb]

THE ANTI-RAVE LAW IS WELL WORTH A STREET PARADE! 20K PEOPLE SAY "NO!" TO REPRESSION [Eng]

On Saturday, April 22, we took to the streets of Bologna in great numbers, as in other cities, all united with the same goal: to say NO to the repression that these years hits harder and harder anyone who opposes this insane model of development, starting with the anti-rave decree that has placed us ourselvesx more under attack than ever before, with absurd punishments and a criminalization aimed at making us pass as the worst evil in society, along with migrants and political activists.

We chose to do that on the days when the liberation from Nazi-fascism was remembered, to reiterate that resisting and fighting is, today as yesterday, important and necessary.

Twenty thousand people – and who knows, many more? – took back the streets against the rhetoric of decorum, decay and security brought forth by the various parties of the right, as well as the "progressive" left that governs the city and the region, rejecting consumerist entertainment and social desertification imposed from above, and claiming another way of being together.

We dance and will continue to do so, to remember that there are those who do not surrend in prisons, on the streets, at the borders, against the racism and sexism that increasingly permeates this society, in public space as well as in private, and against all forms of discrimination.

The days following the street we witnessed, in the press and media, the usual political theater of the various parties, who, as per script, have nothing to say but complain about writing on walls and traffic disruptions. We do not care at all about the plays of these politicians, we fight for the reappropriation of our lives and spaces, to give them another meaning, free from capitalism.

We know that our path, made up of networking experiences and new connections, mutual comprehension and sharing, does not pass by an event alone; it is with this spirit that we will continue to produce initiatives and confrontation, between realities in the region and beyond, with self-managed organizations, crews and solidarity experiences from below.

We will continue to reaffirm our reasons as ravers and dreamers, for the No to a world of prisons and borders, the No to 41 bis, to gender abuse and violence!

The Harm Reduction Network was present during the parade, with the chill out zone, thus creating a moment free of judgment towards substance use that stimulates subjectivities to have a conscious approach.

We created a unique moment, which saw us overflowing into the streets of Bologna and expressing our desire for freedom with no borders: in diversity, a single endless collective body: on the 22nd we saw how the desire to participate and to huddle around our struggle is so great, let us not disperse this extraordinary energy!

We express solidarity with the burned wagon, it could have been any of us, by their side we will dance to make our revolution!

 

See you soon for more initiatives and moments of confrontation.

 

STU DECRET CE STA… STREET! VENTIMILA NO ALLA REPRESSIONE

Sabato scorso siamo scesx in tantissime in strada a Bologna, come in altre città, tutte unite con lo stesso obiettivo: dire NO alla repressione che di questi tempi colpisce sempre più duramente chiunque si oppone a questo modello di sviluppo insensato, partendo dal decreto anti-rave che ha posto in primis noi stessx più che mai sotto attacco, con pene assurde e una criminalizzazione volta a farci passare come il peggior male della società, insieme a migranti e militanti politici.

Abbiamo scelto di farlo proprio nei giorni in cui si è ricordata la liberazione dal nazi-fascismo, per ribadire che resistere e lottare è, oggi come ieri, importante e necessario.

Ventimila persone – e chissà, molte di più –  si sono riprese le strade contro le retoriche del decoro, del degrado e della sicurezza portate avanti dai vari partiti di destra, così come della sinistra "progressista" che governa la città e la regione, rifiutando il divertimento consumistico e la desertificazione sociale imposta dall'alto, e rivendicando un altro modo di stare insieme.

Abbiamo ballato e continueremo a farlo, per ricordare che c'è chi non si arrende nelle carceri, per le strade, alle frontiere,  contro il razzismo e il sessismo che permea sempre più questa società, nello spazio pubblico così come nel privato, e contro ogni discriminazione.

I giorni successivi alla street abbiamo assistito, sulla stampa e sui media, al solito teatrino politico dei vari partiti, che, come da copione, non hanno altro da dire che lamentarsi di scritte sui muri e disagi al traffico. Poco ci importano le commedie di questi politicanti, lottiamo per la riappropriazione della nostra vita e degli spazi, per dargli un altro significato, libero dal capitalismo.

Sappiamo che il nostro percorso, fatto di messa in rete di esperienze e nuove connessioni, ascolto reciproco e condivisione, non passa solo da un evento; è con questo spirito che continueremo a produrre iniziative e confronto, tra realtà in regione e non solo, con le crew e le esperienze autogestite e solidali.

Continueremo a ribadire le nostre ragioni di ravers e sognatori, per il no ad un mondo di carceri e confini, il No al 41 bis, ad abusi e violenze di genere!

La Rete di Riduzione del Danno è stata presente durante la parata, con la zona chill out,  creando così un momento libero dal giudizio nei confronti del consumo di sostanze che stimola le soggettività ad avere un approccio consapevole.

Abbiamo dato vita a un momento unico, che ci ha visto tracimare nelle strade bolognesi ed esprimere la nostra voglia di libertà senza sosta: nelle diversità, un unico interminabile corpo collettivo: il 22 abbiamo visto come la voglia di partecipare e di stringersi attorno alla nostra lotta sia tanta, non disperdiamo questa straordinaria energia!

Esprimiamo solidarietà al carro incendiato, poteva essere di chiunque di  noi, al loro fianco danzeremo per fare la nostra rivoluzione!

A presto per ulteriori iniziative e momenti di confronto.

Smash Repression ER

 

> qui il link dove contribuire alla raccolta fondi per il carro e materiale audio!

 

 

Street Rave Parade Vol. II 2023 _ #Smash Guide [EN]

 

THINK ABOUT BRINGING YOUR PET!, there will be loud music and lots of people.

NO party symbols, c'mon Antifa!

– DO NOT TALK TO THE JOURNALISTS, NOR TO COPS: we are our media,spread the various flyers you find in distribution.

PROTECT the success of the demonstration in the face of the mechanisms of fear of the different and the creation of the imaginary enemy: SMASH REPRESSION!

SELF-PROTECT yourself and PROTECT ANYONE: no form of harassment is acceptable.
Neither hither here nor anywhere else: Individual and collective self-defense.
Creating Safer Spaces is a struggle that you do not delegate; it is individual and collective.

-Beware! if you use substances KEEP YOUR BODY HYDRATED and watch out for nosy eyes. Bring juice and dried fruit with you. You will find special points for HARM REDUCTION, drugs info, chill area. If anyone around you or yourself@ don't feel well, don't panic, you'll find a friend in the nearest wagon to handle the situation.

RESPECT and leave parks, flowerbeds,gardens clean: we are Nature manifesting. Near the sound systems you will find bags for garbage.

…..Enjoy yourself, fight and dance! #smashrepression #streetraveparade #2023

Bologna – Smash Repression – Street Rave Parade Vol.II – April 22, 2023 [EN]

Start from Giardini Margherita/Porta Santo Stefano, 14.00 h
end in Parco Nord, Via Stalingrado, 81, 23:23 h
We are back to the streets after last December's event, when thousands of people, in Italy as in France, poured into the centers of several cities dancing together to the beat of the bpm.
We want to return to dance to affirm that we are not inclined to the commodification and repression of our bodies and wishes. We chose the street to reaffirm that we do not accept, neither the anti-rave law decree, nor the annihilation that affects not-conformable forms of life.
We will parade through the streets of Bologna against the criminalization of dissent and free expression, alongside those who are fighting against a state that seeks to annihilate all forms of opposition and resistance, in the same days when we commemorate the liberation of Emilian cities from the Nazi-fascist invasion..
Our cry is against the society of control and the prison system, we bring our solidarity to Alfredo, Anna, Juan… and to anyone , individuals and collectives, who will not stop fighting despite the heavy prison sentences they have received.
Through self-management we build increasingly safe spaces for everyone, by sharing transfeminist and antiprohibitionist practices; we fight against patriarchal oppression that punishes those who do not become meeks.
We claim the legitimacy of opening up spaces for freedom of initiative and expression, by taking care of our respective subjectivities.
That is why we meet again in the streets and squares
crying 'SMASH REPRESSiON'! Let's give them the party they need! 🙂 🙂 
#April22
#StreetRaveParade
#SmashRepression ER

– SMASH REPRESSION DAY! #1 – 15/04/23

AGGIORNAMENTO: in supporto all'occupazione nata nelle ultime ore , , spostiamo tutte le attività del Smash Repression Day  dal Caserme Rosse a Via Agucchi 126. Autorganizzati, partecipa, respect the place!
   A domani!
Programma completo:
– dalle 13: pranzo Bellavita, porta e condividi ciò che vuoi mangiare!
– Lab. di Giocoleria,
incisioni con materiale di Riciclo,
alcune dritte per la creazione di Podcast pirata,
Lab. di Autocostruzione di Impianto audio.
– Dalle 15:30:
Confronto sulla repressione, aggiornamento sulla difesa legale rispetto all'organizzazione di free-party e occupazioni (in collegamento con l'avvocato Nicoló Bussolati) e consigli per un utilizzo condiviso dei dispositivi digitali.
– Dalle 18:30: Incontro e gioco interattivo con il Lab57 sulla RDD e la creazione di spazi safe, con approfondimento su antiproibizionismoantipsichiatria (stati alterati di coscienza, consenso e autoregolazione).
Tutto il pomeriggio, sbanchettamenti e musica!
In un sabato di primavera scegliamo di portare il nostro desiderio e la nostra rabbia in un luogo simbolico
 di Bologna per avvicinarci insieme alla Street Rave Parade del 22 del  e per dare continuità al movimento Smash Repression, che dallo scorso dicembre è nato per esprimere il dissenso nei confronti del ddl anti-rave e la repressione di chiunque non si lasci allineare alla disciplina di una classe politica sempre più dichiaratamente e apertamente fascista.
La lotta, dal nostro punto di vista, è intersezionale: ci si unisce per creare momenti di libertà d'espressione e di aggregazione sociale al di fuori della città vetrina. Per questo motivo lanciamo una intera giornata di condivisione di saperi e pratiche, per conoscerci e per farci conoscere, per stringere legami e portare contenuti, rivendicando l'autogestione come pratica e forma dello stare insieme.
Non è un decreto a fermare la nostra voglia di ballare e conoscersi fuori da logiche commerciali e privatistiche, e non sarà nemmeno una legge a dirci come ci dovremmo comportare. Siamo antiproibizionistx, per un divertimento non mercificato, ma siamo anche antirazzist*, antisessist* e anticapitalist*. Non possiamo che far saltare la narrazione che prova a contrapporre buoni e cattivi in maniera strumentale al controllo governativo, cioè premiando l'obbedienza e la retorica cittadinista mentre punisce il rifiuto della delega e della collaborazione col potere.
Al contrario, non rinunciamo a sperimentare una spontanea autoregolazione collettiva, riappropriandoci costantemente di spazi fisici e mentali, e renderli e renderci liber*.
Il picnic al parco sarà animato da discussioni e workshop aperti che andranno a intersecare da un lato autodifesa legale e dall'altro riduzione del danno, antipsichiatria da un punto di vista transfemminista, -giocoleria e autocostruzioni, antiproibizionismo e consenso- e tanto altro ancora!
Il programma è in aggiornamento, per nuove proposte scriveteci a
fb: smash repression er
ig : smash_repression_er
smashrepression.bologna@canaglie.net
Ci sarà pranzo bellavita, porta quello che vorresti trovare!
Sciogli il cane, tieni al guinzaglio il disagio ammazzaBalotta e rispetta gli animali non umani 🙂
Autogestisciti con presa bene far si che la presa bene sia collettiva 🌻

SMASH REPRESSION – STREET RAVE PARADE VOL.2! – 22 APRILE @ BOLOGNA

 

22/04/2023 CONCENTRAMENTO ore 14:00 @Giardini Margherita/Porta Santo Stefano – CONCLUSIONE  Parco Nord ore 23:23 

Call4Artist! Giocoleria e affini

 

Torniamo in strada dopo l'appuntamento di dicembre scorso, quando migliaia di persone, in Italia come in Francia, si sono riversate nei centri di diverse città ballando insieme a colpi di bpm.
Vogliamo tornare a ballare per affermare che non siamo dispostx alla mercificazione e alla repressione dei nostri corpi e dei nostri desideri. Abbiamo scelto la street per ribadire che non accettiamo, né il decreto legge anti-rave, né l'annichilimento che colpisce le forme di vita non omologate.

Sfileremo per le vie di Bologna contro la criminalizzazione del dissenso e della libera espressione, al fianco di chi lotta contro uno Stato che cerca di estinguere ogni forma di opposizione e resistenza, proprio nei giorni in cui si commemora la liberazione delle città emiliane dall'invasione nazifascista.
Il nostro è un urlo contro la società del controllo ed il sistema carcerario, portiamo la nostra solidarietà ad Alfredo, Anna, Juan… e a chiunque , singolx e collettivx, non smetta di lottare nonostante le pesanti condanne detentive ricevute.

Attraverso l'autogestione costruiamo spazi sempre più safe per tuttx condividendo pratiche transfemministe ed antiproibizioniste e lottiamo contro l'oppressione patriarcale che punisce chi non si rende docile.
Rivendichiamo la legittimità dell'aprire spazi di libertà di iniziativa ed espressione, le quali passano dall'avere cura delle rispettive soggettività.
Per questo ci rivediamo nelle vie e nelle piazze
al grido di 'SMASH REPRESSiON'

Facciamogli la festa!

#22Aprile
#StreetRaveParade
#SmashRepression ER

 

 

 

NB: per adesioni è necessario scrivere alla mail, i messaggi sui social non verranno presi in considerazione, entro il 13/04.
Ci vediamo sabato 15 aprile per un momento di iniziativa pubblica dove porteremo la ricchezza dei nostri percorsi e momenti di workshop e confronto. A presto per ulteriori aggiornamenti…

smashrepression.bologna@canaglie.net